Il Coaching

Il Coaching è un rapporto di partnership che si stabilisce tra Coach e cliente con lo scopo di aiutare quest’ultimo ad ottenere risultati ottimali in ambito sia lavorativo che personale. Grazie all’attività svolta dal Coach, i clienti sono in grado di apprendere ed elaborare le tecniche e le strategie di azione che permetteranno loro di migliorare sia le performance che la qualità della propria vita. Durante ciascun incontro è il cliente stesso a scegliere l’argomento della conversazione, mentre il Coach lo ascolta ponendo osservazioni e domande. Questa interazione contribuisce a creare maggiore chiarezza ed induce il cliente a divenire proattivo. L’attività di coaching accelera la crescita dell’individuo in quanto grazie ad essa ognuno giunge a focalizzare in maniera più efficace e consapevole gli obiettivi da raggiungere e le conseguenti scelte da porre in atto. Nel coaching si osserva “dove si trova il cliente oggi”, quale sia cioè la situazione attuale di partenza, e si definisce, in comune accordo, ciò che egli è disposto a fare per raggiungere “la meta in cui vorrebbe trovarsi domani”.

Chi è il Coach?

Il Coach si occupa, tramite un contratto verbale stipulato, di:

  • Scoprire, rendere chiari ed allineare gli obiettivi che il cliente desidera raggiungere
  • Guidare il cliente in una scoperta personale di tali obiettivi
  • Far in modo che le soluzioni e le strategie da seguire emergano dal cliente stesso
  • Lasciare piena autonomia e responsabilità al cliente.

Normalmente si occupa di gestire una situazione o un obiettivo del cliente che si verifica in una specifica situazione, come ad esempio riuscire a parlare in pubblico nella riunione dell’azienda, o riuscire a fare un esame all’università che si evita per paura del professore, o spiegare al proprio partner una propria esigenza e altre situazioni della vita.

Esegui test gratuito

Questa è la scuola giusta per te?

Scopri in 20 secondi se puoi migliorare la tua vita!

Esegui test gratuito